Eduard Van den Bogaert si è laureato in omeopatia e medicina liberale presso l’Università Libera di Bruxelles nel 1985, ha ottenuto l’abilitazione nel 1987 e non è convenzionato. Fedele a un atteggiamento intellettuale e di vita basato sul libero esame*, ha arricchito il suo approccio medico con numerose formazioni post-universitarie, incontri e collaborazioni che possono facilitare l’attivazione dei processi neurobiologici di guarigione spontanea, alleviare la sofferenza, dinamizzare la qualità della vita e riprogrammare la salute come benessere totale (benessere energetico, emotivo, mentale, sociale e spirituale).
Da 39 anni esercita come ricercatore, scopritore ed educa i suoi pazienti a partecipare attivamente alla decodifica biologica dei loro disturbi, malattie e incidenti per ripristinare la loro salute in modo autonomo e in collaborazione con tutti gli attori medici.
Ha unito le sue conoscenze a quelle di sua moglie Judith Van den Bogaert e ha creato l’Arte della Salute Cooperativa®. Insieme da 17 anni, a livello internazionale, attraverso congressi, conferenze, articoli, corsi di formazione in presenza e online, aiutano ciascuno a scoprire e mobilitare le diverse intelligenze (organica, sensoriale, emotiva e mentale) che consentono a ogni essere umano di raggiungere naturalmente uno stato di eccellenza e di facilitare la realizzazione dei propri desideri essenziali in ogni ambito della vita, per il bene di tutti all’interno degli 8 regni del vivente.
Insieme hanno scritto:
- « L’HoMSHaM® l’HoMéopathie Sensitive HAhneMannienne », Omeopatia sciamanica, pubblicato da Éditions Quintessence.
- «Psychogénéalogie: Manuel d’auto-décryptage de votre arbre-minute» (Psicogenealogia: Manuale di auto-decifrazione del proprio albero genealogico), per le Edizioni Grancher
- Hanno co-organizzato e supervisionato la realizzazione del «Dizionario dei codici biologici delle malattie», 5a edizione in fase di realizzazione.

