Evidences
Educazione alla Salute: uno stato di Benessere Totale

Scegliere la propria modalità: una gamma di formati per soddisfare le proprie esigenze

Ognuno progredisce al proprio ritmo.

Ecco perché gli strumenti dell’Arte della Salute Cooperativa® possono essere esplorati in diversi modi complementari, dalla semplice ispirazione alla trasformazione.

Questo approccio si basa su una struttura coerente e viva:

👉 6 assi di conoscenza di sé,

👉 strumenti specifici per ogni area

👉 e un metodo comune basato su 5 punti di esplorazione interiore.

🔹 Qualunque sia il metodo (di gruppo o individuale) e il formato scelto (Giornata eccezionale, Seminario immersivo, Formazione approfondita, Coaching individuale, Corso online, Risorse aperte), questo metodo rimane il filo conduttore: unifica il viaggio, sostiene la progressione e permette a ciascuno di accedere alle proprie risorse nel modo giusto, in base alle proprie esigenze del momento, alla propria storia, alla propria disponibilità.

Alcuni metodi invitano a muoversi per la prima volta, altri permettono di immergersi in un percorso di trasformazione, altri ancora supportano un’integrazione personalizzata o autonoma.

Ecco una presentazione chiara di ogni modalità di esplorazione: cosa offre, quando sceglierla e come può accompagnarci in un viaggio di autoconoscenza.

Collettivo:

🌞 Giornata eccezionale

Esplorate uno strumento nella sua interezza e sperimentate la vostra prima svolta.

Una giornata intensa, sensoriale e strutturata per scoprire uno strumento in tutte le sue dimensioni. Ideale per chi desidera avviare un processo o chiarire una direzione di trasformazione.

Si sperimenta, si sente e si comprende, senza però toccare le radici più profonde. È un antipasto potente, ma non esaustivo.

🌿 Seminario immersivo

Per sperimentare una trasformazione profonda e interdisciplinare.

Corpo, mente e spirito sono riuniti in un ambiente sicuro in un luogo speciale (spesso una spa o un ambiente simbolico).

Teoria, applicazione immediata, dinamiche di gruppo, lavoro di approfondimento: tutto viene riunito in modo che lo strumento diventi un’esperienza e i pilastri si incarnino in voi stessi.

Questo è uno dei formati più potenti per ottenere un cambiamento duraturo.

🧭 Formazione approfondita

Per trasmettere, strutturare e integrare gli strumenti nella vostra pratica.

Un’immersione rigorosa, etica e completa per chi vuole diventare un coach. Scoprirete la struttura degli strumenti, le loro radici teoriche e simboliche, le posture del coaching e la sottigliezza delle trasmissioni.

Ma questo corso è anche un viaggio di trasformazione personale, al servizio di una postura professionale allineata.

Individuale:

🧘‍♀️ Coaching individuale

Per affinare, integrare, sbloccare o iniziare un processo intimo.

Alcune questioni possono essere affrontate solo faccia a faccia. Altri richiedono un ascolto mirato, una messa a punto o un processo altamente personale.

Questo è il senso del coaching individuale: come primo passo o per districare un’emozione, una consapevolezza o un ricordo vivido da un altro formato.

Alcuni strumenti possono essere utilizzati solo su base individuale.

💡 Corsi online

Mantenere il collegamento, mantenere lo slancio, approfondire da casa.

Testi, articoli, video, social network, newsletter ispirazionali… Queste risorse, una tantum o periodiche, forniscono spunti di riflessione, ancorano l’apprendimento o riaccendono una consapevolezza passata.

Sono formati leggeri a cui si può accedere in qualsiasi momento, mantenendo viva la dinamica interiore.

🌐 Risorse gratuite

Per imparare a distanza, senza perdere la qualità della presenza.

Quando la presenza fisica non è possibile, questi formati permettono di trasmettere informazioni con un tocco umano, grazie a metodi di insegnamento vivaci e interattivi.

Sono rivolti sia ai curiosi che agli appassionati, con tempo per la teoria, l’esplorazione personale e l’applicazione pratica a casa.

Alcuni sono concepiti come percorsi di ingresso, altri come moduli più strutturati.

🎯 In sintesi

Collettivo:

  • 🌞 Giornata d’eccezione: Esplorare, Risvegliare, Iniziare
    • Obiettivo principale:
      Scoprire uno strumento o un tema in modo globale, innescare un clic.
    • Specificità:
      Esperienza concentrata – prima consapevolezza.
    • Quando usarlo:
      Per scoprire uno strumento, innescare un cambiamento o valutare uno strumento prima di impegnarsi ulteriormente.
  • 🌿 Seminario immersivo: Vivere, sentire, rigenerare
    • Obiettivo principale:
      Sperimentare la trasformazione attraverso l’immersione.
    • Specificità:
      Alternanza di teoria/esperienza + attivazione e integrazione sensoriale + dinamiche di gruppo.
    • Quando usarlo?:
      Quando si cerca una trasformazione reale e incarnata, un cambio di direzione.
  • 🧭 Formazione approfondita: appropriarsi, trasmettere e diventare esperti.
    • Obiettivo principale:
      Integrare lo strumento e aumentare le proprie competenze per trasmetterle o sostenerle.
    • Caratteristiche speciali:
      Apprendimento pedagogico rigoroso, postura professionale allineata.
    • Quando usarlo?:
      Quando si vuole integrare uno strumento e professionalizzare la propria pratica.

Su base individuale:

  • 🧘‍♀️ Coaching individuale: regolare, districare, trasformare.
    • Obiettivo principale:
      Avviare, sbloccare o approfondire un punto specifico.
    • Specificità:
      Dialogo personalizzato, strumento di messa a punto e applicazione diretta di uno strumento.
    • Quando usarlo:
      Quando un’emozione, una crisi o una ripetizione ci bloccano o per approfondire.
  • 💡 Corso online: Imparare, approfondire, integrare
    • Obiettivo principale:
      Imparare a distanza, integrando al proprio ritmo.
    • Caratteristiche speciali:
      Mix teoria/pratica sostenibile, ancoraggio a distanza, ancoraggio personale.
    • Quando usarlo:
      Quando si vuole avanzare liberamente, al proprio ritmo o quando non si può viaggiare.
  • 🌐 Risorse gratuite (video, reti, libri, articoli, ecc.): Seminare, ispirare, connettere
    • Obiettivo principale:
      Ispirarsi, rimanere in contatto, risvegliare la curiosità e la consapevolezza.
    • Specificità:
      Accesso rapido, formato leggero, connessione continua.
    • Quando usarlo:
      Quando non si ha molto tempo a disposizione ma si vuole rimanere in contatto.

🎯 In conclusione

Ogni metodo (di gruppo o individuale) e il suo formato (Giornata eccezionale, Seminario immersivo, Formazione approfondita, Coaching individuale, Corso online, Risorse aperte) è una porta d’accesso.

Nessuno è migliore dell’altro: ognuno risponde a un momento della vita, a un’intenzione, a una disponibilità.

Potete iniziare con ciò che vi chiama oggi e lasciare che il resto prenda forma man mano.

L’importante è procedere al proprio ritmo, con consapevolezza, curiosità… e fiducia nel proprio percorso.

Vedere: Da dove cominciare / iniziare

<< Gli strumenti e i loro 5 punti di esplorazione Da dove cominciare? >>